Benvenuto nel questionario di Emotional Marketing.
Per partecipare a questa iniziativa è necessario completare il questionario di iscrizione, accettando le condizioni di partecipazione e rispondendo a tutte le domande.
Per ogni coppia di immagini, trascina il cursore in direzione del versante che più rappresenta il tuo concetto di te stesso.
Puoi utilizzare valori intermedi per graduare la tua risposta.
Non stupirti se le immagini ti sembrano un po' astratte, rispondi d'istinto.
Nota: se non ti riconosci in nessuna delle due o allo stesso modo in entrambe, esprimi la tua indifferenza selezionando lo "0".
Con chi vai d'accordo
Con chi non vai d'accordo
Leggi qui di seguito una breve decrizione dei principali Emotional Profiles
GREENBRAIN Il bisogno emotivo ricorrente è di essere parte di un gruppo, di essere accettato e utile agli altri.Professionalmente Il GREENBRAIN è un grande e indispensabile supporter e «caregiver», spesso il vero capo «dolce» che non vuole stare sotto i riflettori, e che mira a uno status di vita agiata tranquilla dietro le quinte e mai disgiunta dal tocco «Human». |
![]() |
![]() |
YELLOWBRAIN Sempre in fuga dal negativo, alla perenne ricerca di nuovi stimoli in trade off tra divertimento rassicurazione gratificazione e low cost.Al lavoro come nella vita: lo YELLOWBRAIN è sempre in evoluzione, cerca nuovi stimoli, nuovi lavori creativi, start-up etc. ma se si annoia può facilmente attivare il suo meccanismo autosalvifico di rimozione e di colpo cambia lavoro, socio, partner città e magari vita. |
REDBRAIN I suoi driver emotivi principali sono il successo e l'autorealizzazione personale sul lavoro.Efficace ed efficiente non ammette la parola «fallimento». È spessissimo un leader indiscusso: infaticabile, inossidabile, inarrestabile, superlativo anche a costo del suo stesso benessere. Per raggiungere i suoi scopi può diventare tendenzialmente anche cinico e anaffettivo. |
![]() |
![]() |
TURQUOISEBRAIN Grande sognatore, fantasioso, «arcobaleno», immaginativo e fuori dalle gabbie e dagli schemi è una tipologia estremamente libertaria.Sul lavoro è facile trovarlo in posizioni artistiche, meditative,creative, alternative ma quasi sempre particolari e «diverse». Spesso apre moltissime iniziative che altrettanto spesso lascia «pending». |
PURPLEBRAIN Ribelle per natura, non ama le figure autoritarie e oppressive, si spezza ma non si piega.A livello lavorativo tende ad essere o il primo o l'ultimo: o un contestatore «contro» o un combattente integrato. Ha principi tutti suoi e molto ideologici, è estremamente «ciclotimico» imprevedibile e se sfidato è molto aggressivo e pericoloso perché non perdona mai. |
![]() |
![]() |
BROWNBRAIN Forte tendenza all'impegno e al sacrificio per gli altri e per cause che riguardano il bene comune.Professionalmente vuole più lavorare per vivere che non vivere per lavorare, non ama le sfide se non di tipo sociale, le prepotenze, i traguardi, al contrario desidera un ambiente di lavoro che valorizzi l'essere umano con un contratto dare/avere molto chiaro e circoscritto. A volte può diventare «controfobico» e quindi violento, specie se è stato represso. |
BLUEBRAIN Tende inconsciamente a chiudersi in una torre d'avorio, è molto selettivo e non vuole confondersi dalla massa.Tendenzialmente perfezionista, affronta la realtà con distacco, ama le cose complesse e l'approfondimento, mentre non apprezza la superficialità e il semplicismo. Talvolta il BLUEBRAIN presenta una doppia vita. |
![]() |